Donazioni
In quasi cinquecento anni di storia dei frati cappuccini, in più episodi alcuni facilmente rintracciabili, altri meno, è avvenuto che ai frati siano state donate opere d'arte di diversa natura, soggetto o valore. Oggi potremmo dire che siano, così, stati eletti quali possibili custodi del bene culturale. Ad essi, infatti, diversi benefattori hanno voluto donare oggetti d'arte. Lasciti testamentari e donazioni hanno permesso tutto ciò, da parte di chi conosceva i frati e di essi conosceva e apprezzava la vita, il carisma e l'operare. Eletti così quali custodi del bello, sono probabilmente stati scelti perché attraverso l'arte potessero trovare una via di elevazione al Bello più alto sia per sé sia per gli altri.
Quanto si presenta in questa sezione è una selezione delle opere pervenute ai Frati Cappuccini di Lombardia nel corso della storia dell'Ordine, in particolare negli ultimi cento anni. Dipinti e sculture dal soggetto sacro o di carattere profano con un unico elemento che le unisce, il filo conduttore che va seguito nell'avvicinarsi a tali opere: la possibilità di ricordare di abituarsi a ricercare il Bello anche attraverso ciò che di bello dall'uomo è stato realizzato lungo i secoli.